Prodotti
Servizi
Mappa sito
Contatti
Link
   
 
HOME | CHI SIAMO | CONTATTI | MAPPA SITO | LINKS
 
 
 
ASSICURARSI BENE
 
 
 
 
 

PROPOSTA ASSISANITA
PER POLIZZA DI RESPONSABILITA' PROFESSIONALE
PER MEDICO OSPEDALIERO CON ITRAMOENIA ANCHE ALLARGATA

Medico Ospedaliero con Intramuraria anche allargata AREA CHIRURGICA - Soluzione LLOYD'S Londra

Medico Ospedaliero con Intramuraria GINECOLOGO E CHIRURGO PLASTICO - Soluzione LLOYD'S Londra


 

 

 

E' BENE ASSICURARSI, ASSICURARSI BENE E' MEGLIO
Alcuni suggerimenti per valutare la copertura assicurativa della responsabilità professionale
  

Se in un "incontro virtuale" con un suo collega vissuto 100 anni fa Lei dovesse fargli capire com'è cambiata la professione del medico, che cosa gli chiederebbe?

Gli parlerebbe di nuove scoperte, di nuovi farmaci, di nuove apparecchiature, delle battaglie vinte per migliorare la nostra vita e di altro ancora.

Siamo certio che gli racconterebbe anche di come la sua professione sia oggi ad "alto rischio", a causa delle enormi responsabilità che la società attribuisce al medico.

Secondo i dati statistici del 2000, rispetto al 1980, attualmente un medico ha una probabilità 1000 volte superiore di dover pagare dei risarcimenti miliardari senza considerare l'aumento esponenziale delle cause legali, civili e penali che coinvolgono ormai un medico su 15.

Dopo questa premessa veniamo a considerare quali sono i punti da valutare nella sottoscrizione di una copertura assicurativa individuale nuova o per la sostituzione di una polizza precedente:

1 La polizza che deve essere sostituita prevede la copertura anche di sinistri denunciati successivamente alla scadenza? (Postuma)
Se la risposta è NO occorrerà valutare4 quanti anni di pregresse sono necessari, comunque MAI meno di 2.

2 La copertura assicurativa dell'Azienda presso cui opera:
A) Prevede la copertura per la colpa grave senza rivalsa ?
B) Prevede la copertura per la Libera Professione Intramuraria ? (anche allargata)
C) Prevede in caso di sinistro la libera scelta del Legale per ogni medico coinvolto?
D) Prevede in caso di sinistro la libera scelta del Consulente Tecnico per ogni medico coinvolto?
Tutto quello che non è previsto dalla copertura dell'azienda dovrebbe essere previsto con una polizza integrativa aggiuntiva o individuale.
Spesso le polizze delle Aziende Ospedaliere sia di "Base" che "Integrative" considerano la libera scelta del Legale e del Consulente Tecnico di parte per ogni sinistro, ma escludono la libera scelta del singolo dipendente.

3 Se anche occasionalmente svolge attività professionale non intramuraria (Villaggi Turistici, Visite Ambulatoriali - domiciliari, interventi in ambulatori - Case di cura non convenzionate) dovrà tenere conto, al momento della sottoscrizione della nuova polizza, perchè questa dovrà prevedere esplicitamente anche la copertura della libera professione.
4 La polizza integreativa dell'azienda ha un massimale annuo sufficiente a coprire i sinistri che dovessero verificarsi anche nelle vicinanze della scadenza?
Per poter valutare il massimale può essere importante conoscere i sinistri liquidati e o denunciati negli ultimi 3/5 esercizi.

5 Le condizioni di polizza hanno esclusioni significative per la professione ? "Consenso informato, Sperimentazione clinica, ecc..." Tutti aspetti della Sua professione che possono sembrare marginali, ma che oggi sono particolarmente nel mirino dell'Autorità Giudiziaria.

6 Il suo interlocutore (Agente o Broker) Le ha documentato una sua adeguata preparazione nella gestione delle polizze di Responsabilità professionale medica? Le ha inoltre documentato quanti medici assicura?

7 Lei è a conoscenza che la copertura della Difesa Legale - Tutela Giudiziaria deve avere un capitale garantito non inferiore a 10.000 € e non deve avere limitazioni nella scelta dei professionisti?

Anche solo da queste poche righe si può comprendere quanti aspetti di una polizza (ma ce ne sono molti altri sui quali non abbiamo potuto dilungarci) risultano totalmente "sconosciuti" allo stesso Assicurato; si potrebbe quasi dire: la polizza questa sconosciuta! Diventa quindi pleonastico affermare che una copertura assicurativa potrà essere meglio realizzata e soprattutto costruita "ad personam" solo con l'assistenza di un professionista con una pluriennale e specifica conoscenza del rischio professionale medico e, last but not least, con un contratto ed un' assistenza diretta .