Servizi
Mappa sito
Contatti
Link
   
 
HOME | CHI SIAMO | CONTATTI | MAPPA SITO | LINKS
 
 
 
L'ASSICURAZIONE FIDEIUSSORIA RIMBORSO IVA
 
 
 
 
 

FIDEJUSSIONI IVA
RIMBORSO IVA 2000

Alla c.a. del Responsabile della società'



OGGETTO: POLIZZE FIDEIUSSORIE IVA 2000

Con la presente Vi comunichiamo le condizioni per l'emissione di polizze fidejussorie rimborso IVA.

Le nostre tassazioni da applicarsi all'importo del rimborso richiesto variano tra il 1,0% e il 2,0% finito.

Al premio vanno aggiunte 70.000 per la vidimazione notarile.

La suddetta garanzia recepisce le modifiche introdotte nell'art. 38 bis del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633

Conseguentemente a quanto sopra esposto, con la presente Vi comunichiamo i documenti necessari per l'istruttoria della pratica e restiamo a Vostra disposizione per eventuali chiarimenti: al numero 02.48.00.46.77
MODULO INFORMAZIONI

RingraziandoVi per l'attenzione ci è gradita l'occasione per porgerVi i nostri Migliori saluti.

ASABROKER
Attilio Steffano



Ogni richiesta dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:

Iscrizione C.C.I.A.A.
Certificato di Vigenza
Ultimi due bilanci ufficiali disponibili
Bozza di bilancio anno precedente
Dichiarazione I.V.A. anno a cui si riferisce il rimborso
Richiesta di erogazione del rimborso
Copie delle polizze fidejussorie eventualmente emessa da altre Compagnie in corso relative ai rimborsi
non ancora caduti in prescrizione (IVA annuale e infrannuale -IVA tramite conto fiscale)
Relazione sui crediti per i quali siano stati erogati i rimborsi IVA relativamente agli anni non ancora prescritti.
Copia di eventuali verbali di accertamento e avvisi di rettifica in corso. (Rilievi e/o Atti amministrativi
già definiti con l'Amministrazione Finanziaria. Condoni usufruiti e in base a quale legge.)
Copia della dichiarazione IVA per gli importi portati a credito nell'annualità per la quale si chiede la polizza fidejussoria.
Dichiarazione debitamente sottoscritta dal legale rappresentante della ditta contraente corredata dalla fotocopia
della carta d'identità.
Sottoscrizione della nota informativa, redatta ai sensi e per gli effetti di cui dell'art. 123 D.L. 17/3/95 n. 175
in conformità con quanto disposto dalla circolare ISVAP n.303 del 2/6/97 e della dichiarazione di consenso
ai sensi e gli effetti in cui all'art. 10 della legge 10 Dicembre 1996 n. 675.